Chatbot

la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale

Un’assistente virtuale, capace di rispondere alle tue domande e di aiutarti nello svolgimento delle attività quotidiane: questa, in buona sostanza, l’essenza delle chat bot, i software di interazione uomo – macchina che, perlopiù in formato testuale, puntano a sostituirsi progressivamente alle comunicazioni umane di livello basico.

Nelle possibili applicazioni industriali, le chat bot risultano perfette per impartire semplici ordini e per ottenere informazioni puntuali

Le conversazioni tra uomo e robot, con risposte in tempo reale, sono un sogno informatico dalla storia lunga e tortuosa. Già negli anni ’50 Alan Turing aveva ipotizzato la possibilità di programmare una macchina perché pensasse e agisse come un essere umano e da allora sono stati tanti, in tutto il mondo, i ricercatori che si sono misurati con questa sfida.
Oggi, grazie ad algoritmi sempre più intelligenti e a tecniche di machine learning avanzate, il sogno sembra stia diventando realtà. La strada verso un’interazione “alla pari” tra uomo e macchina, tuttavia, è ancora tutta da percorrere. Le soluzioni oggi presenti sul mercato hanno ancora un livello di sviluppo piuttosto basso.

Una chat intelligente

La vera sfida, per gli sviluppatori, è quella di riuscire a riprodurre i processi cognitivi umani, che sono notoriamente contraddistinti da una spiccata complessità e che, per alcuni osservatori, hanno alla base una componente di conoscenza “innata” che corrisponderebbe al bagaglio di conoscenze base con cui un neonato viene al mondo.

Nell’impossibilità di poter sfruttare questo bagaglio, il compito dei programmatori è quello di sottoporre i sistemi di chat bot a stimoli mirati, che permettano di rispondere alle richieste dell’uomo dall’altra parte dello schermo. E proprio qui sta la difficoltà: i quesiti umani sono potenzialmente infiniti e attualmente non esiste un sistema in grado di gestirli tutti.Il chat bot con un’intelligenza artificiale “totale”, che sappia assistere l’uomo in qualsiasi frangente, dalle risposte sulle condizioni del meteo all’organizzazione di un evento, è ancora di là da venire.

Tuttavia, sono già in fase di sviluppo avanzato delle soluzioni pensate per le imprese capaci di fornire indicazioni puntuali ovunque ci si trovi grazie a chat che lavorano sulla base dati aziendali.
E’ così possibile essere informati, in real time, sull’andamento dell’impresa in modo accurato e veloce, senza dover ricorrere alla comunicazione umana.

Contenuti simili
DIGITAL ENTERPRISE
feb 19, 2022

Il developer rende più semplice la vita delle persone fornendo strumenti che svolgono compiti troppo difficili, noiosi o lunghi per gli esseri umani (esempio banale: evita a chi sta compilando un documento di scrivere a mano i numerini nelle liste, grazie al lavoro dei developer basta premere un bottone). Uno sviluppatore è, insomma, un artigiano del nuovo millennio.

DIGITAL ENTERPRISE
dic 18, 2021

Miriade, in qualità di Google Cloud Partner, lavora quotidianamente al fianco delle imprese per aiutare i loro dipendenti a lavorare al meglio, semplificando le modalità di archiviazione dei documenti, di condivisione di conoscenze e di protezione dei dati aziendali, sfruttando le potenzialità degli strumenti Google.